Cookie policy

Aggiornamento maggio 2018 del regolamento generale UE n. 2016/679 sulla protezione dei dati ( General Data Protection Regulation) sul trattamento dei dati personali della privacy.

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: http://www.corpovivolab.com. Il titolare unico di questo sito è Simone Costa.

Questo sito nasce per permettermi di raccontarti le mie novità professionali, e diffondere informazioni sulla mia specializzazione professionale. Non contiene nessun tipo di pubblicità, contenuti sponsorizzati, o affiliate link, quindi i cookies da queste parti sono molto pochi e nessuno comunque di profilazione.

Ospita due tipi di cookies:

a) cookie tecnici:

– Privacy Policy, il plug-in che sta dietro quel banner in basso sullo schermo sul consenso all’uso dei cookies, che molto probabilmente ti ha portato a leggere questa informativa;

– Akismet, un servizio antispam di WordPress (la piattaforma su cui è costruito questo sito); qui puoi leggere la privacy policy di Automattic, l’azienda che produce WordPress;

– Jetpack, il plugin di WordPress, quindi Automattic, che gestisce l’iscrizione ai commenti di un post, ti riconosce se sei un utente registrato di WordPress e stai navigando “loggato”,

b) cookies di terze parti

– Uso la feature Publicize di Jetpack, solo per i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram e GooglePlus in fondo alle pagine.

Tutte queste piattaforme usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account, ma io non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di vedere come usano i tuoi dati; per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Google (per GooglePlus e YouTube)
Instagram

– uso Google Analytics per avere, in forma anonimizzata, le statistiche d’uso del sito, per poterti offrire i contenuti che trovi più interessanti.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

I dati personali raccolti in questo sito sono esclusivamente quelli funzionali a qualsiasi comunicazione con me: per commenti o invio di messaggi tramite il form alla pagina Contatti. Vengono raccolti in automatico da WordPress sistema e non ne faccio nessun uso, se non rispondere ai messaggi che mi vengono spontaneamente manati.

I dati, inviati spontaneamente da chi manda messaggi via form di contatto o commenti ai post, sono raccolti in automatico da WordPress, rimangono solo sulla piattaforma e non vengono spostati né utilizzati in nessun modo. Di default WordPress non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata Profilo utente dagli utenti registrati.

I dati personali sono generati anche da processi tecnici come moduli di contatto, commenti, cookie, statistiche e incorporamenti di terze parti.

Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Qualora scriva un commento o lasci un fag sulle caselle: “Notify me of follow-up comments by email” o “Notify me of new posts by email”, i tuoi dati inseriti nei commenti restano memorizzati sul blog e nei miei backup; sono io la titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non cedo a nessun altro a meno che tu non mi autorizzi a farlo.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto
Puoi scrivermi dalla pagina contatti attraverso un form specifico. Se vorrai una risposta da me, ovviamente devi inserire i tuoi contatti. Questi dati, raccolti attraverso il form, arrivano nella mia casella di posta elettronica (Gmail), dove restano memorizzati, oltre che sul back office del blog (quindi non visibili pubblicamente) e nei miei back up. Dato che decidi di scrivermi tu, do per scontato che tu sia consenziente. In entrambi i casi, sono io il titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non cedo a nessun altro, né ho alcuna intenzione o interesse a farlo. Nell’improbabile caso che ciò cambi, ti chiederò sempre prima l’autorizzazione.

Cookies

I Cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al tuo terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I Cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti per vari scopi, a me pare abbastanza innocui, tra cui salvare le tue preferenze, permetterti di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerti quando torni sul sito.

Si dividono in cookies tecnici, nessari esclusivamente alla navigazione e cookies di profilazione, perché raccolgono alcuni tuoi dati.

Per questo vado a raccontarti ora quali cookies uso e perché.

a) cookie tecnici:

– Privacy Policy, il plug-in che sta dietro quel banner in basso sullo schermo sul consenso all’uso dei cookies, che molto probabilmente ti ha portato a leggere questa informativa;

– Akismet, un servizio antispam di WordPress; qui puoi leggere la privacy policy di Automattic, l’azienda che produce WordPress;

– Jetpack, il plugin di WordPress, quindi Automattic, che gestisce l’iscrizione ai commenti di un post, ti riconosce se sei un utente registrato di WordPress e stai navigando “loggato”,

b) cookies di terze parti

– Uso la feature Publicize di Jetpack, solo per i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram e GooglePlus in fondo alle pagine.

Tutte queste piattaforme usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account, ma io non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di vedere come usano i tuoi dati; per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Google (per GooglePlus e YouTube)
Instagram

– uso Google Analytics per avere, in forma anonimizzata, le statistiche d’uso del sito, per poterti offrire i contenuti che trovi più interessanti.

In breve:

Come vedi, qui ci sono ben pochi cookies. Ma se per qualsiasi ragione ti dessero noia, sappi che nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di Robertadeiana.com e non quelli di terze parti; esiste anche un servizio, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e come puoi disattivarli, uno per uno.
Per disabilitare i cookie direttamente dal tuo browser:
Internet Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono occasionalmente includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Analytics

Su questo sito Google Analytics  esclusivamente per conoscere i dati quantitativi e sapere quante persone leggono il mio sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, con l’unico scopo di capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e quindi migliorare i contenuti di questo blog.

Google Analytics è un ottimo servizio gratuito fornito da Google: qui l’ho impostato in modo che il tuo indirizzo IP venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso.

Ti devo informare, però, che le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends). Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.

Relativamente a questa possibilità, io non sono responsabile. Tuttavia, se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics (praticamente tutti!), puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Per impostazione predefinita, WordPress non condivide alcun dato personale con nessuno.

I pochi cookies su questo sito. Ma se per qualsiasi ragione ti dessero noia, sappi che nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di Robertadeiana.com e non quelli di terze parti; esiste anche un servizio, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e come puoi disattivarli, uno per uno.
Per disabilitare i cookie direttamente dal tuo browser:
Internet Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Per il resto, i dati presenti su questo sito non sono mai condivisi con nessuno.

Le tue informazioni di contatto
Per qualsiasi richiesta di informazione e cancellazione dati, puoi scrivere a info [at] corpovivolab [punto] com.

Come proteggiamo i tuoi dati
I dati custoditi in questo sito (ovvero nome e-mail di chi mi ha scritto) sono protetti con un’autenticazione criptata costruita seguendo gli accorgimenti e i suggerimenti della stessa piattaforma WordPress.

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati
Il sito viene costante monitorato nell’eventualità di una falla dei dati, sia essa potenziale o reale, come ad esempio sistemi di report interni, messa in contatto automatica o cacciatori di bug.

Da quali terze parti riceviamo dati
Non riceviamo dati da terze parti

Spero di aver fugato qualsiasi dubbio e di esserti stata utile, in caso scrivimi pure.

Ti auguro buona navigazione!